Corti

Dai SUPER OTTO e VHS dei decenni passati fino a spezzoni di riprese più attuali, ecco i video sperimentali!
2020: Gastone Pistocchi e Danilo Galeppi in un promo tutto da ridere!
“Forum” (fine anni 90′), condotto da Paola Perego col mitico giudice Santi Licheri. Un caso costruito ad arte, tragicomico, con protagonisti Danilo Galeppi e Maurizio Camaeti (che naturalmente non sono mai stati soci del Sunshop di via Verdoni, in Valdoca). La ragazza “dimenticata” sul lettino è Roberta Cermaria.
1993: Roberto e Sonia Fabbri convolano a nozze nella parrocchia di lei, Santo Stefano. Raramente un matrimonio diventa occasione e passerella artistica per la più parte del gruppo teatrale a quei tempi considerato più pazzo di Cesena e dintorni!
Saiano, casa Brasini, estate 1987. Cast: Roberto e Francesca Fabbri, Matteo Bosi, Lorenzo Pieri, Danilo Galeppi. Riprese e montaggio: Addis Brasini.
1984: parallelamente al boom teatrale, i Super Otto estivi consolidano la tendenza a parodiare i grandi successi cinematografici. Le location dell’Osservanza, dei Cappuccini e del canneto di Ponte Abbadesse sono la Philadelphia di Roberto Fabbri. Le riprese sono di Franco Montanari. Co – protagonista Riccardo Zangrandi. Adriana è Marco Pironi.
1983: da un Super Otto, una partita di calcio balilla tra amici diventa vera, trasportando sul campo gli stessi giocatori. Qualche piccolo gioco di cinepresa, dondolando tra campo e chiesa dell’Osservanza. Riprese di Franco Montanari, regia di Roberto Fabbri, che partecipa con Mauro Bandini, Maurizio e Giovanni Camaeti, Lorenzo Pieri, Danilo Galeppi, Andrea Meldoli, Davide Comandini.
1981: il primo corto in assoluto, da cinema muto. Traslato dal Super Otto, per la regia di Corrado Bertoni, narra una vicenda onirica di un gruppo di amici al di fuori del tempo, fra i ruderi di Roversano. Un richiamo all’Eden perduto e, quando se ne stanno per andare, la presenza di una siepe cresciuta dal nulla che sbarra loro la strada. Ma è solo un’illusione. Cast: Paolo Alessandrini, Roberto Fabbri, Danilo Galeppi, Osvaldo Barasi, Mauro Bandini, Gianluca Cuni, Davide Comandini, Alessandra Fantini, Francesca Fabbri.
Riprese originali eseguite da Franco Montanari con cinepresa 8 mm, procedimento di riversamento “analogico” proiettando su un telo bianco e riprendendo con telecamera VHS. Materiale datato primi anni 80′. Esperimento musicato stile “country road”.
Raccontino focalizzato su una banana contesa: il nostro primo “cinema muto”! Riprese di Franco Montanari.
Per le impervie colline romagnole, Osvaldo Barasi torna a casa in un omaggio alle prime scene della saga militaresca di Stallone. Riprese di Franco Montanari.

Loading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *