Il Cabaret della Cantina

Il cabaret nasce nelle cantine e si sviluppa su varie direttrici: un periodo sperimentale testimoniato da trovate a volte geniali.
2001: Odissea nel… teatro! A Palazzo Dolcini il trio Ricchi – Galeppi – Camaeti partecipa ad una rassegna teatrale assemblando, riprendendo, rivedendo e ampliando parecchi suoi cavalli di battaglia, con alcune interessanti novità. E’ il manifesto della loro vis comica, culminata nella vittoria al “Sarchiapone”, manifestazione comica estiva cervese in ricordo di Walter Chiari.
Primi anni 2000: un serial killer in uno spot pubblicitario, correndo per la Cesena by night. Con Silvia Severi e Maurizio Camaeti.
Primi anni 2000: le sale della parrocchia di San Paolo diventano un reparto maternità di un ospedale, per un nuovo spot che vede protagonisti Paolo Ricchi e Mara Pompili.
Primi anni 2000: una serie di gustosi sketches nella Conad di Ponte Abbadesse, col trio Ricchi – Camaeti – Galeppi in grande spolvero! Con Marina Longo. Regia di Stefano Bertozzi, in arte “Cefro”.
1995: il Cabaret della Cantina si esibisce nelle cantine del castello di Sorrivoli. E’ il preludio alla realizzazione di uno spettacolo che lo trasformerà nel Teatro della Cantina. Una perla rara: lo sketch del Comune con Paolo Ricchi, Maurizio Camaeti e Roberto Fabbri.
1994: il Cabaret della Cantina nasce di fatto nelle cantine, dove ci si ritrova a gozzovigliare amabilmente andando a ruota libera davanti alla telecamera. Ci troviamo nella cantina di Maurizio Camaeti: le idee dell’Ufficio Brevetti sono pazzia senza ritegno allo stato puro, e fra le altre nasce anche quella della “macchina del sesso”…
Dalla “tana” di Danilo Galeppi, varie clip facenti parte di un Demo Tape promozionale. Periodo: primi anni 90′. Con Paolo Alessandrini, Paolo Ricchi, Danilo Galeppi, Maurizio Camaeti.

Loading