Raccoglie l’eredità dei Benelda Rock, cui aggiunge una buona presenza sul palcoscenico, ricca di trovate musicali e non. Il dialetto docet… semper!
2011: al teatrino di San Paolo, Roberto Fabbri invita gli amici del Cantiere ad esibirsi in versione minimale in occasione del decennale della costituzione dell’associazione di promozione sociale Compagnia di Arte e Spettacolo di San Paolo. Virtuosismi e dialoghi improvvisati che testimoniano un affiatamento mai venuto meno.
1997: al teatrino di San Paolo “Akela & the howlers” con la magica armonica a bocca di Vincenzo Chiesa, le chitarre di Alessandro “Geremia” Gennari, Paolo Di Maggio e Vittorio Santoni. Fra gli ospiti di uno spettacolo che mostra i dietro le quinte della nascita di un contenitore televisivo.