L’apprezzamento e l’amicizia dei frati francescani per gli scout all’Osservanza è fatto non solo di aiuto materiale, di supporto e guida spirituale. E’ soprattutto la storia di un sogno comune di persone che hanno creduto nella possibilità dei giovani e che per questo hanno speso, con pienezza e gioia, la loro vita, vivendola in quel pezzetto di chiesa locale che sta poco dopo il “tunnel”, con uno stile spesso un poco avanti rispetto ai tempi e a molti sacerdoti di Cesena. con comprensione, pazienza, tenacia e insistenza nell’offrire opportunità di crescita e di bene, anche mettendosi vicino al confine del “formalmente corretto” nel pensiero comune. Persone speciali che a noi hanno fatto sentire odore di accoglienza, di casa.
1953 padre Pio Ridenti (campo lago di Como) 1964 padre Pio Ridenti (campo Canal S. Bovo) 1964 padre Pio Ridenti (campo Canal S. Bovo) 1968 padre Serafino Campori (a sn, campo a Praciedelan) 1971 don Natale Montalti (campo a Tovel) 1973 don Giovanni Zoffoli (route di clan) 1988 padre Sandro Pini (campo a Valmozzola) 1990 don Vito Gentili (Messa al Carisport) 1992 padre Bruno Monfardini (campo di reparto) 2002 padre Giovanni Bianchi (route di clan)